La GSTravel, dopo la scorsa stagione, ripropone i collegamenti tra l’Italia e la Croazia, in particolare tra Termoli – Ploce e Termoli – Hvar. Direttamente dal porto di Termoli, Molo Nord-Est in 5 ore si raggiungeranno le coste croate
Maggio 2019 | ||||||
MER 01 | GIO 02 | VEN 03 | SAB 04 | DOM 05 | ||
LUN 06 | MAR 07 | MER 08 | GIO 09 | VEN 10 | SAB 11 | DOM 12 |
LUN 13 | MAR 14 | MER 15 | GIO 16 | VEN 17 | SAB 18 | DOM 19 |
LUN 20 | MAR 21 | MER 22 | GIO 23 | VEN 24 | SAB 25 | DOM 26 |
LUN 27 | MAR 28 | MER 29 | GIO 30 | VEN 31 | ||
Giugno 2019 | ||||||
SAB 01 | DOM 02 | |||||
LUN 03 | MAR 04 | MER 05 | GIO 06 | VEN 07 | SAB 08 | DOM 09 |
LUN 10 | MAR 11 | MER 12 | GIO 13 | VEN 14 | SAB 15 | DOM 16 |
LUN 17 | MAR 18 | MER 19 | GIO 20 | VEN 21 | SAB 22 | DOM 23 |
LUN 24 | MAR 25 | MER 26 | GIO 27 | VEN 28 | SAB 29 | DOM 30 |
Luglio 2019 | ||||||
LUN 01 | MAR 02 | MER 03 | GIO 04 | VEN 05 | SAB 06 | DOM 07 |
LUN 08 | MAR 09 | MER 10 | GIO 11 | VEN 12 | SAB 13 | DOM 14 |
LUN 15 | MAR 16 | MER 17 | GIO 18 | VEN 19 | SAB 20 | DOM 21 |
LUN 22 | MAR 23 | MER 24 | GIO 25 | VEN 26 | SAB 27 | DOM 28 |
LUN 29 | MAR 30 | MER 31 | ||||
Agosto 2019 | ||||||
GIO 01 | VEN 02 | SAB 03 | DOM 04 | |||
LUN 05 | MAR 06 | MER 07 | GIO 08 | VEN 09 | SAB 10 | DOM 11 |
LUN 12 | MAR 13 | MER 14 | GIO 15 | VEN 16 | SAB 17 | DOM 18 |
LUN 19 | MAR 20 | MER 21 | GIO 22 | VEN 23 | SAB 24 | DOM 25 |
LUN 26 | MAR 27 | MER 28 | GIO 29 | VEN 30 | SAB 31 | |
Settembre 2019 | ||||||
DOM 01 | ||||||
LUN 02 | MAR 03 | MER 04 | GIO 05 | VEN 06 | SAB 07 | DOM 08 |
LUN 09 | MAR 10 | MER 11 | GIO 12 | VEN 13 | SAB 14 | DOM 15 |
LUN 16 | MAR 17 | MER 18 | GIO 19 | VEN 20 | SAB 21 | DOM 22 |
LUN 23 | MAR 24 | MER 25 | GIO 26 | VEN 27 | SAB 28 | DOM 29 |
LUN 30 | ||||||
Regolamento e Condizioni di Trasporto Marittimo
Art 1 – Il trasporto dei passeggeri è operato dalla Compagnia GSTravel tramite la motonave DCZENIT, ed è disciplinato dalle seguenti norme che si intendono accettate contestualmente all’acquisto del biglietto.
Art 2 – Biglietti – Il passeggero deve essere munito di regolare biglietto che è personale e non cedibile. Il biglietto è valido per il solo giorno indicato sullo stesso. Nessun rimborso verrà corrisposto a chi non si presenti alla partenza entro gli orari previsti per l’imbarco.
Art 3 – Imbarco – I passeggeri sono tenuti a presentarsi all’imbarco con almeno 1 ora di anticipo dall’orario di partenza per espletare le formalità doganali. Decorso tale termine decade il diritto all’imbarco. Il passeggero è tenuto altresì ad informarsi prima della partenza, che non siano intervenute variazioni dell’orario di partenza riportato sul biglietto.
Art 4 – Ritardi – Nessun indennizzo o risarcimento danni verrà corrisposto in caso di ritardo del catamarano.
Art 5 – Bagagli – È consentito un bagaglio a mano (zainetto o piccola borsa dal peso massimo di Kg 5) e un solo bagaglio in stiva fino ad un massimo di Kg 15 al seguito del passeggero. Dimensioni massime consentite cm 65x45x30 cm, somma dei 3 lati non eccedente 140 cm. L’eccedenza peso e misure sono soggette alla tariffa di € 5 per Kg e € 5 per cm in eccesso (da pagare in porto). Colli o bagagli extra dovranno essere segnalati al momento dell’acquisto del biglietto e saranno soggetti alla tariffa di eccedenza. In ogni caso non sono ammessi bagagli ingombranti (surf, canotti gonfiati, etc.). Per il biglietto di gita giornaliera a tariffa ridotta, non è consentito trasporto bagagli, ma solo il bagaglio a mano.
Art 6 – Documenti per l’espatrio – I passeggeri, compresi i minori, devono essere muniti di regolare documento di identità personale non scaduto e valido per l’espatrio. L’organizzatore non è responsabile in caso di rifiuto dell’ imbarco per irregolarità dei documenti personali; in tal caso il passeggero non ha diritto ad alcun rimborso del prezzo del biglietto.
Art 7 – Responsabilità – L’organizzatore non si assume responsabilità per avarie, perdite, ritardi o danni derivati da tempeste, naufragi, collisioni, cambi di rotta, incendi, atti di guerra o di pirateria e di qualsiasi incidente marittimo, sospensione o soppressione di approdi o linee, cambiamenti di itinerari e orari, o da qualsiasi altro avvenimento fortuito o accidentale non imputabile allo stesso.
Art 8 – Mancata partenza del catamarano/riprotezione – In caso di acquisto del solo biglietto di viaggio, in caso di mancata partenza del catamarano a causa di avaria, avverse condizioni meteo marine, motivi tecnici e burocratici, il passeggero avrà diritto al servizio sostitutivo di trasporto predisposto dall’organizzatore. Tale servizio alternativo di trasporto sarà predisposto al momento e potrebbe generare ritardi anche notevoli della partenza e dell’arrivo a destinazione. Ove non sia disponibile un trasporto via mare alternativo, sarà effettuato un servizio di trasporto in pullman per il porto di destinazione. In caso di non accettazione del servizio sostitutivo, il passeggero avrà diritto al rimborso solamente della tratta non utilizzata. – In caso di acquisto di pacchetto esclusivamente di nostra organizzazione, comprendente viaggio e soggiorno, il passeggero in partenza da porto italiano che accetterà il servizio di trasporto alternativo avrà diritto ad un indennizzo pari a € 25 per persona per notte in caso di soggiorno in hotel oppure € 10 per persona per notte in caso di soggiorno in appartamento o camere private, per un massimo di 4 notti (bambini 0-12 anni nessun indennizzo); nel caso in cui il passeggero non accettasse il servizio di trasporto sostitutivo, potrà utilizzare la prima partenza utile per la destinazione prenotata, mantenendo comunque inalterato il ritorno già prenotato, e avrà diritto ad un indennizzo pari a € 30 per persona per notte in caso di soggiorno in hotel e € 15 per persona per notte in caso di soggiorno in appartamento o in camere private, per le sole notti di soggiorno perse (bambini 0-12 anni nessun indennizzo); nel caso che il passeggero non accettasse alcuna delle soluzioni sopra proposte e rinunciasse al viaggio avrà diritto al rimborso della sola tratta di viaggio non utilizzata; gli indennizzi saranno corrisposti al ritorno dal viaggio tramite bonifico bancario su IBAN fornito dal passeggero avente diritto e che ne farà richiesta scritta.